Rivenditore ufficiale di biglietti per Roma e Vaticano
Mercati di Traiano
I Mercati di Traiano costituiscono un esteso complesso di edifici di epoca romana nella città di Roma, sulle pendici del colle Quirinale. Dal 2007 ospitano il “Museo dei Fori Imperiali”
Storia e architettura dei Mercati di Traiano
I Mercati di Traiano di Roma sono un complesso architettonico ricco di storia, situato sulle pendici del Colle Quirinale.
Costruiti contemporaneamente al Foro di Traiano all’inizio del II secolo, si estendevano in origine oltre i limiti dell’attuale area archeologica, e sono stati in antichità il nucleo delle attività amministrative legate ai Fori Imperiali.
Inoltre, la presenza di magazzini e negozi suggerisce anche un possibile impiego secondario nelle attività commerciali, eventualmente svolte nelle aree più esterne del complesso.
Risalendo al Regno di Traiano, si pensa che il progetto dei Mercati si debba attribuire al suo architetto, Apollodoro di Damasco, anche se c’è la possibilità che i lavori di costruzione siano iniziati in realtà sotto il Regno di Domiziano.
Riscoperto tra il 1926 e il 1934, il complesso architettonico dei Mercati di Traiano è caratterizzato da edifici che si articolano su ben sei livelli di costruzione differenti, i quali sostengono il taglio realizzato sulle pendici del colle, e da una parte inferiore, di natura semicircolare, che guarda verso il Foro di Traiano.
La costruzione è avvenuta principalmente tramite l’utilizzo della tecnica dell’opus latericium, che prevede l’impiego di calcestruzzo con un paramento in mattone.
La struttura è stata efficacemente studiata per poter sfruttare coerentemente gli spazi disponibili a ridosso del colle; il risultato è la presenza di ambienti di natura e forma differente, ricavati sui vari livelli che compongono l’architettura del mercato, passando dalla zona inferiore di forma emiciclica, a quella superiore invece rettilinea. Nel mezzo, scale e collegamenti interni di varia natura mettono in comunicazione i diversi ambienti tra i vari livelli di costruzione su cui si articolano. Questi collegamenti fungevano anche da divisori tra uno spazio e l’altro, suddividendo questo complesso sistema di concamerazioni in base alla funzione per cui venivano utilizzate.
Panoramica sulla struttura architettonica dei Mercati di Traino
Gli ambienti principali che compongono il complesso architettonico dei Mercati di Traiano sono i seguenti:
– Grande Aula
Suddivisa su tre piani, si affaccia a valle sulla Via Biberatica e al piano terra sull’Aula dei Mercati. Al piano superiore, invece, lascia spazio ad una serie di corridoi scoperti che a loro volta si aprono su un terzo piano, con ambienti intercomunicanti raggiungibili per mezzo della scala che porta ai piani superiori.
La Grande Aula è caratterizzata dalla presenza di sei volte a crociera, che ne delineano la copertura, la quale si estende tramite una serie di archi fino ai corridoi scoperti, suddivisi da pilastri cementati.
– Corpo Centrale
Come suggerisce il nome stesso, si tratta dell’edificio posto più centralmente rispetto agli altri, sorgendo tra la via Biberatica a valle e l’area del Giardino delle Milizie e di Via della Torre a monte. È anch’esso caratterizzato dalla presenza di tre piani di ambienti e da una serie di tabernae che si affacciano sulla via Biberatica.
– Via Biberatica
È la via che mette in collegamento la parte superiore dei Mercati con la zona inferiore di forma emiciclica, seguendo l’andamento della struttura.
Vede affacciarsi i principali locali della Grande Aula e del Piccolo Emiciclo, riconducibili per forma e dimensione, alle antiche tabernae romane.
– Grande Emiciclo
È la parte che rimane più vicina al Foro di Traiano. Per questo motivo, è stata costruita con materiali pregiati, adoperando una muratura in laterizio ed una serie di eleganti decorazioni lungo la facciata.
Suddiviso anch’esso su tre piani differenti, presenta al piano terra a livello del Foro una serie di undici ambienti di dimensione e profondità modesta, che si articolano lungo tutta la struttura, mentre è caratterizzato da un corridoio di forma semi-anulare al piano rialzato, coperto da volte a botte ricostruite sulla base di quelle originali. Al terzo piano troviamo una terrazza esterna, probabilmente utilizzata come area di passaggio, caratterizzata da una serie di ambienti che si aprono sulla Via Biberatica.
– Piccolo Emiciclo
Per mezzo delle scale poste a nord del Grande Emiciclo, è possibile raggiungere il Piccolo Emiciclo: una struttura disposta, come le altre, su tre livelli di costruzione, la quale si apre su un vasto ambiente di natura semicircolare, coperto da una semi-cupola.
– Aule di Testata
Si tratta di due grandi aule semicircolari situate in prossimità delle due estremità del Grande Emiciclo.
Delle due, quella settentrionale è di maggiori dimensioni, mentre sono caratterizzate entrambe dalla presenza di una semi-cupola e di un ingresso centrale.
– Giardino delle Milizie
Nella parte alta degli edifici della Grande Aula e del Corpo Centrale si delinea un percorso denominato “Via della Torre” che porta al punto più alto dei Mercati di Traiano e alla Torre delle Milizie, offrendo una panoramica sull’intero complesso.
In questa zona sono particolarmente evidenti gli interventi architettonici eseguiti in età medioevale, che hanno trasformato gran parte delle strutture presenti, a partire proprio dalla Torre.
I Mercati di Traiano e Il Museo dei Fori Imperiali
Oggi, all’interno di un contesto culturale fortemente in evoluzione, i Mercati di Traiano ospitano il Museo dei Fori Imperiali, che vi ha trovato sede nel 2007, dopo una fase intensiva di lavori di restauro e conservazione che ha visto protagonista il complesso dei Mercati tra il 2005 e il 2007.
Dal 1985 sino ad oggi, l’area archeologica ha rinvenuto oltre 40.000 frammenti e reperti architettonici di varia natura e dimensione, accuratamente catalogati e documentati, donando ai Mercati un patrimonio architettonico forense inestimabile.
Il Museo, facente parte del sistema dei musei civici di Roma Capitale, propone la visita dei Fori Imperiali, esaltandone le architetture e le decorazioni scultoree.
Inoltre, vanta la presenza di diverse ricostruzioni, realizzate a partire dall’impiego di alcuni reperti architettonici storici, utili a restituire al visitatore una visione ancor più completa delle costruzioni dei Fori e degli scenari ad esse relativi.
L’intenzione del museo, difatti, non è soltanto quella di esibire frammenti singolari e reperti storici isolati, bensì di ricomporre materialmente le strutture architettoniche e scultoree dei Fori, ricorrendo anche alle più moderne tecnologie.
L’obiettivo è quello di offrire al visitatore una conoscenza approfondita di quello che è lo splendido passato architettonico dei Fori Imperiali, oltre ad un’esperienza contemplativa senza pari.
Il Museo dei Fori Imperiali è situato ai piani superiori dei Mercati di Traiano, proponendo un percorso di visita entusiasmante che si articola a partire dalla Grande Aula, per poi proseguire al piano superiore nel Corpo Centrale, nelle aree dedicate al Foro di Cesare e al Foro di Augusto, con particolare attenzione anche al bellissimo Tempio di Marte Ultore anticamente collocato al suo interno.
Come il mercato ospita il museo, in ugual modo il museo offre una serie di itinerari che vogliono proporre anche uno spunto di riflessione sul profondo rapporto tra storia e architettura, tra la città e i suoi quartieri.
Orari e indicazioni utili per visitare i Mercati di Traiano
Il complesso dei Mercati di Traiano ed il Museo dei Fori Imperiali è aperto tutti i giorni dalle ore 9.30 fino alle 19.30, ad eccezione del 24 e del 31 Dicembre con apertura 9.30-14.00. Il complesso rimane chiuso al pubblico nei giorni 1 Gennaio, 1 Maggio e 25 dicembre.
La biglietteria chiude un’ora prima dell’orario indicato.
È possibile raggiungere i Mercati di Traiano sia in automobile, sia tramite l’utilizzo dei mezzi pubblici dei servizi ATAC di Roma.
Per calcolare il relativo itinerario, l’indirizzo del complesso archeologico è
Via Quattro Novembre, 94, 00187 Roma.
Per ulteriori informazioni consultare il sito web ufficiale:
www.mercatiditraiano.it
Aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30
24 e 31 dicembre: dalle 09:30 alle 14:00;
Ultimo ingresso 1 ora prima dell’orario di chiusura
Chiuso
1 gennaio; 1 maggio, 25 dicembre.
Consulta le fermate dell’Open Bus Vatican&Rome sulla mappa, per trovare la fermata più prossima all’attrazione che ti interessa visitare;
In alternativa consulta https://www.google.com/maps per indicazioni sui mezzi pubblici.
Ricorda: con Omnia 72h hai accesso a tutti i mezzi di trasporto pubblico cittadini.
Colosseo, Carcer Tullianum, Fori