Come funziona la OMNIA Vatican & Rome Card?

  • Come prenotare tutte le attrazioni incluse nella Omnia Card?

Prenotare le attrazioni con la Omnia Card 72 ore è semplicissimo. Per accedere ai Musei Vaticani, Cappella Sistina è necessario PRENOTARE le visite.

Otterrai il pacchetto audioguida all’interno dell’app OMNIA Vatican Roma (https://www.romevaticancard.com/it/pacchetto-audioguida/)

Inoltre, avrai accesso a 72 ore di disponibilità sull’Open Tourist Bus con formula hop-on/hop-off

Con la Roma Pass inclusa puoi scegliere due attrazioni gratuite e le altre a prezzo ridotto (tra cui Colosseo, Galleria Borghese, Musei Capitolini e Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo) tra questi musei/luoghi di interesse (ce ne sono molti, CLICCA QUI !)  La prenotazione per il Colosseo è obbligatoria, al costo di euro 2,00 a persona.

Per maggiori informazioni sulle attrazioni e sulle modalità di prenotazione, CLICCA QUI.

La Roma Pass prevede inoltre 72 ore di accesso a tutti i mezzi pubblici (autobus, tram e metropolitana) del territorio comunale di Roma (ATAC). La Roma Pass non è inclusa nella tariffa ridotta Omnia 72 ore per bambini/ragazzi dai 6 ai 17 anni (Per i minorenni l’ingresso al Museo Comunale è gratuito). Per i trasporti pubblici è possibile ovviare a questo problema acquistando biglietti singoli per bambini o da 72 ore

 

  • Come modificare una prenotazione?

L’Omnia Card 72 ore è un abbonamento turistico che offre ai visitatori l’accesso a numerose attrazioni di Roma e del Vaticano, e modificare la prenotazione è davvero semplice. Se hai bisogno di modificare la prenotazione di un’attrazione Omnia Card puoi contattare [email protected] per ricevere assistenza. Se hai bisogno di modificare la tua prenotazione per qualsiasi attrazione Roma Pass, compreso il Colosseo, dovrai contattare direttamente l’attrazione.

 

  • Posso saltare le file?

La Omnia Card 72 ore è un abbonamento turistico che offre ai visitatori l’accesso a numerose attrazioni di Roma e del Vaticano. Se possiedi una Omnia Card puoi saltare la fila alle seguenti attrazioni:

Musei Vaticani
Colosseo/Foro Romano/Palatino
eccetera
Nota: ricordati di verificare quali attrazioni richiedono la prenotazione obbligatoria. clicca qui

L’accesso al Colosseo, come da sito ufficiale di Coopculture, non è un ingresso salta fila ma un accesso GARANTITO.

Link per prenotare il Colosseo con RomaPass

 

  • Come utilizzare la 72h o la 24h con la Omnia Card e quando posso iniziare ad utilizzare la OMNIA Vatican & Rome Card?

L’OMNIA da 72 ore è l’abbonamento turistico che offre ai visitatori l’accesso a numerose attrazioni di Roma e del Vaticano.

Per poter prenotare le tue attrazioni, le tempistiche dipendono dalla modalità di spedizione che sceglierai al momento dell’acquisto:

1- ritirare la card a Roma: puoi prenotare subito dopo l’acquisto, direttamente dal tuo account sul nostro sito

2- consegna a domicilio: puoi prenotare una volta ricevuta la card, utilizzando l’app OMNIA VATICAN ROMA, oppure sul sito OmniaKit, con i codici scritti sulla card stessa

La necropoli vaticana non è inclusa nella Omnia Card. Maggiori informazioni si possono trovare sul sito dedicato.

Le 72 ore in cui potrai utilizzare la tua card inizieranno ad essere detratte dal primo utilizzo reale della card (mezzi pubblici, autobus sali e scendi, accesso ad un museo/luogo di interesse)

 

 

  • Quanto è valida la OMNIA Vatican & Rome Card dal momento dell’acquisto?

The OMNIA Vatican & Rome Card, the tourist pass that offers visitors access to numerous attractions in Rome and the Vatican, is valid for 12 months from the date of purchase. With this you will have access to many attractions such as the Vatican museums and the Sistine Chapel. You will also have the opportunity to use the exclusive hop on hop off bus service

 

  • Omnia Card purchase method: Shipping or collection in Rome.

La OMNIA Vatican & Rome Card, l’abbonamento turistico che offre ai visitatori l’accesso a numerose attrazioni di Roma e del Vaticano, ha validità 12 mesi dalla data di acquisto. Con questo avrai accesso a tantissime attrazioni come i Musei Vaticani e la Cappella Sistina. Avrai anche la possibilità di utilizzare l’esclusivo servizio di autobus hop on hop off

Modalità di acquisto Omnia Card: Spedizione o ritiro a Roma.
È possibile ordinare online la OMNIA Vatican & Rome Card, l’abbonamento turistico che permette ai visitatori di accedere a numerose attrazioni di Roma e del Vaticano.

Se ordini la Card online, tramite il sito, potrai scegliere se ritirarla presso uno dei punti di ritiro situati nel centro di Roma, oppure selezionare la spedizione durante il processo di acquisto, e riceverla direttamente a casa tua con corriere DHL a pagamento. Corriere . La spedizione non è disponibile per la Russia.

Se decidi di utilizzare l’opzione “spedisci a domicilio”, potrai ritirare la card presso uno dei punti di ritiro qui indicati:

Opera Romana Pellegrinaggi – Piazza San Pietro
Piazza Pio XII, 9
Orario di apertura: dal lunedì al sabato: 09.00 – 16.00;

Opera Romana Pellegrinaggi – Complesso Lateranense
Basilica di San Giovanni in Laterano – all’interno della Basilica a destra.
Orario di apertura: dal lunedì al sabato: 09:00 – 13:00;
Domenica e festività religiose vaticane: chiuso

Oppure puoi ricevere la tessera fisica direttamente a casa tua. In questo caso potrai prenotare solo al momento della consegna della card.

 

  • Quanto costa una Carta OMNIA?

OMNIA Vatican & Rome Card, il pass turistico che offre ai visitatori l’accesso a numerose attrazioni di Roma e del Vaticano. Le OMNIACard sono di due tipologie. Per maggiori informazioni sui prezzi, clicca qui.

 

  • La OMNIA Card offre anche una guida?

Quando acquisti la OMNIA Vatican & Rome Card, il pass turistico che offre ai visitatori l’accesso a numerose attrazioni a Roma e in Vaticano, riceverai in omaggio anche una guida e una cartina sulla quale sono indicati i luoghi di interesse e le offerte, così potrai programmare al meglio il tuo soggiorno.

 

  • Offrite sconti per comitive, studenti o anziani?

La OMNIA Vatican & Rome Card, il pass turistico che offre ai visitatori l’accesso a numerose attrazioni a Roma e in Vaticano, è il modo migliore per goderti la Città Eterna senza lo stress di cercare biglietti perattrazioni e mezzi di trasporto. Se il vistro gruppo supera le 15 persone inviaci un’email.
Nota Bene: alcune visite sono gratuite per i portatori di handicap (invalidità certificata superiore al 74%).

 

  • Che età deve avere un bambino per usufruire della Card Bambino?

La OMNIA Card è la soluzione ideale per godersi a pieno il soggiorno nella Città Eterna senza dover pensare alla ricerca dei biglietti per le singole attrazioni. La Card Bambino è valida per bambini/ragazzi di 6-17 anni di età. Fino ai 5 anni i bambini sono inclusi nella card del genitore e hanno accesso gratuito a tutti i servizi, per il Colosseo bisogna ritirare un biglietto gratuito, mentre per atre attrazioni come i Musei Vaticani il bambino/ragazzo può entrare con il genitore in possesso di una Card valida. Per maggiori informazioni CLICCA QUI .

 

  • I bambini viaggiano gratis sui trasporti pubblici di Roma?

All’interno del territorio di Roma Capitale i bambini fino ai dieci anni di età hanno accesso gratuito ai mezzi ATAC e alle linee gestite per conto ATAC da altri operatori, se accompagnati da un adulto in possesso di regolare titolo di viaggio.

Sui mezzi Trenitalia, i ragazzi fino a quattro anni non ancora compiuti viaggiano gratuitamente purché accompagnati da un adulto e non occupino un posto a sedere.

per i maggiori di 10 anni potrete ovviare acquistando i biglietti singoli, oppure un abbonamento ATAC di 72 ore

I passeggini per bambini non pagano il trasporto, purché ripiegati.

 

  • Il trasporto pubblico è limitato ad alcune fasce orarie?

Quando acquisti la OMNIA Vatican & Rome Card, il pass turistico che offre ai visitatori l’accesso a numerose attrazioni a Roma e in Vaticano, avrai inclusa la Roma Pass con la quale potrai usufruire senza limiti di corse dei mezzi pubblici della Capitale.

Percorso linea A
Orari Metro A
La metro A, in entrambe le direzioni tra Battistini e Anagnina, effettua la prima corsa alle 5:30 e l’ultima corsa alle 23:30. (Piazza Barberini (Fontna di Trevi), Piazza di Spagna, Ottaviano (dove potrei scendere per raggiungere il Vaticano), Piazza del Popolo, Flaminio, Repubblica (Teatro dell’Opera), San Giovanni (per il chiostro della basilica di san Giovanni))

Percorso Linea B (Roma Termini, Colosseo, Fori Imperiali, Piramide cestia, Circo Massimo, Cavour per la basilica di San Pietro in vincoli per il Mosè di Michelangelo)
Orari Metro B
La metro B, in entrambe le direzioni tra Rebibbia e Laurentina, effettua la prima corsa alle 5:30 e l’ultima corsa alle 23:30.

Sono pianificati lavori sulla tratta, ecco qui le chiusure anticipate.

Percorso Linea C
Orari Metro C (San Giovanni)
La metro C, in entrambe le direzioni, effettua la prima corsa alle ore 5:30 e l’ultima corsa alle 23:30.